Il foglio di carta progettuale che copre l’ex Aticarta proietta la rinascita della città di Pompei dopo l’eruzione del Vesuvio, alla rinascita dell’Aticarta dalle ceneri del passato.
Qui nasce il Centro Commerciale La Cartiera.
Lo stabilimento dell’ex azienda del settore cartario Aticarta si trova sulla sponda destra del fiume Sarno tra la Traversa di Scafati e la foce, in un’area delimitata dallo stesso fiume a sud e dal canale Bottaro, e dall’autostrada Napoli/Salerno a nord.
Aticarta, nata nel 1927 dall’azienda Tabacchi Italiani per la produzione di carta per sigarette, filtri e imballaggi, era divisa in due stabilimenti a Pompei e a Rovereto fino al 2001, anno in cui fu ceduta alla società Europoligrafico.
Nel 2009 lo stabilimento di Pompei passa alla cooperativa Coopsette che decide di trasformarlo in un grande centro commerciale poco distante dal cuore della città.
La struttura commerciale innovativa ospita marchi leader nazionali ed esteri, Ma non si parla solo di shopping. La Cartiera offre anche servizi e intrattenimento a misura di famiglia.