Esperti di riscaldamento e condizionamento d'aria con 25 anni di esperienza

Lun-Sab: 07:00 - 17:00

Servizio Emergenza 24h

Chiama Ora 3283660622 3297816652

Napoli, NA 80040

Amazon Locker – zelia, Colleferro, ITA

Amazon Locker - zelia - Via Fontana Dell'Oste, 80, 00034 Colleferro RM, ITA

Amazon.com, Inc. è un’azienda di commercio elettronico statunitense, con sede a Seattle nello stato di Washington; è la più grande Internet company al mondo.[3][4][5] Time Magazine proclamò Bezos, il suo fondatore, Uomo dell’anno nel 1999, a riconoscimento del successo di Amazon nel rendere popolare il commercio elettronico.

È stata tra le prime grandi imprese a vendere merci su Internet e una delle aziende simbolo della bolla speculativa delle dot-com riguardante Internet alla fine degli anni novanta. Dopo che la bolla scoppiò, Amazon affrontò un certo scetticismo nei confronti del suo modello di business, ma nel 2003 raggiunse per la prima volta un utile d’esercizio. Amazon possiede anche Alexa InternetA9.comInternet Movie Database (IMDb), Twitch.tv e ComiXology.

Fondata con il nome di Cadabra.com da Jeff Bezos il 5 luglio 1994 e lanciata nel 1995, Amazon.com iniziò come libreria online, ma presto allargò la gamma dei prodotti venduti a DVDCD musicali, software, videogiochi, prodotti elettronici, fumetti, abbigliamento, mobilia, cibo, giocattoli e altro ancora, nonché a diversificare le sue attività.

Amazon ha creato poi altri siti in CanadaRegno UnitoGermaniaAustraliaFranciaItaliaSpagnaCinaBrasileMessicoGiapponePaesi Bassi e India e spedisce i suoi prodotti in tutto il mondo.

Entrò nel mercato azionario il 15 maggio 1997, sul NASDAQ con il simbolo AMZN con un prezzo iniziale di $18,00 per azione (equivalente a $1,50 dopo tre stock split alla fine degli anni novanta). In data 30 aprile 2020, in piena crisi COVID-19 raggiunse la quotazione record di 2 474 $.

Condass ha acquisito l’appalto per il nuovo magazzino di 100 mila metri quadri vicino Colleferro, che servirà tutto il centro-sud. Amazon raddoppia nel Lazio, aprendo un altro grosso centro dopo quello di Passo Corese (Rieti), inaugurato nel 2017. La struttura sorge al km 2 della via Palianese, a circa un chilometro dal casello autostradale di Colleferro e dalla via Casilina. Sarà operativa a partire dall’autunno, e servirà per stoccare prodotti di grandi dimensioni come materassi, lavatrici e frigoriferi, ma anche forni e aspirapolveri.

Sfida

Il nuovo quartier generale di Amazon a Milano è un edificio di 17.500 metri quadri in Viale Monte Grappa 3/5, nel quartiere di Porta Nuova. Qui lavorano circa 800 dipendenti Amazon in un ambiente moderno, confortevole, sostenibile e innovativo che si è già candidato ad essere un’icona architettonica del nostro secolo. Il progetto, firmato GBPA ARCHITECTS, società specializzata in architettura, interior design e space planning, guidata dagli architetti Antonio Gioli e Federica De Leva, dopo due anni di lavoro, tra progettazione e costruzione, si è rivelato un armonioso dialogo tra il progetto originario e quello di riqualificazione. La nuova sede Amazon Milano nasce infatti in luogo degli edifici dismessi della Montedison, uno dei centri direzionali più rappresentativi di Milano degli anni Settanta, nel punto di incontro tra via Melchiorre Gioia e viale Monte Grappa. Oggi questo progetto di riqualificazione è raccontato nella monografia “Presente, Passato, Futuro. Un’architettura innovativa per un luogo di lavoro ideale” a cura di GBPA ARCHITECTS.

Responsabilità

Condass gestisce la manutenzione e l’assistenza degli impianti di condizionamento degli enormi edifici amministrativi e di stoccaggio Amazon.